Master Europeo in Mediazione Culturale e Interreligiosa


Master Europeo in Mediazione Culturale e Interreligiosa per operatori del settore dell'insegnamento, della formazione, della comunicazione e del terzo settore





In programmazione


Master Europeo in Mediazione Culturale e Interreligiosa per operatori del settore dell'insegnamento, della formazione, della comunicazione e del terzo settore - Corso di Alta Formazione Post-Universitaria 

Il percorso offre un'occasione di formazione e aggiornamento per affrontare le questioni sociali connesse al dialogo interreligioso e interculturale.
È indirizzato a professionisti della formazione, dell’insegnamento, dell’informazione e del Terzo Settore, per fare sviluppare competenze per la comprensione delle questioni socio-giuridico-culturali nella quotidianità legate alla mediazione interculturale e interreligiosa. Il discente saprà elaborare analisi e progettare dinamiche d’interazione nel segno del rispetto e della tutela della dignità dei cittadini del mondo globalizzato. Si svilupperanno competenze sociologiche, giuridiche, psicopedagogiche e linguistiche per agire professionalmente in modo mirato nelle sfide della società contemporanea tra mediazione interculturale e interreligiosa, prevenire la nascita di fenomeni di pregiudizio, discriminazione e disagio sociale e progettare percorsi per favorire la ricomposizione dell’infranto nei rapporti sociali.


Il Master mira a unire “sapere” a “saper fare” per creare un “sapere essere” efficace per docenti, professionisti e volontari che affrontano quotidianamente le istanze legate al dialogo interreligioso, interculturale e all’interazione con i migranti.


Si vuole fornire un bagaglio culturale e operativo per mediatori in grado di fornire basi educative nell’ambito della formazione e della comunicazione per aiutare a comprendere e rispettare i valori e le norme fondanti della società e in grado di orientare ogni individuo come apportatore di un proprio peculiare contributo nella costruzione di un clima di cittadinanza attiva.

 

Sede

Il Master si svolge presso la Sede Operativa LIMEC SSML, Via Adelaide Bono Cairoli 34, 20127 Milano (Mi). E' prevista la realizzazione di una learning week a Varsavia presso la sede di Pedagogium.

Partenza

In programmazione


Il pagamento della quota annuale sarà da versare direttamente all'Istituto secondo le modalità riportate qui di seguito e che verranno accettate all'atto dell'iscrizione.

 

La quota di partecipazione al Master è di Euro 5.000,00, rateizzabili in 4 rate mensili senza interessi, e comprende: tassa di iscrizione, materiali didattici, tutoring, attestato.

 



 

Borsa di Studio e Agevolazioni

 

I primi 8 idonei che perfezioneranno l’iscrizione al Master potranno usufruire di una borsa di studio del valore di Euro 2.000,00, a parziale copertura della quota di partecipazione, assegnata da enti e partner.
Per qualsiasi informazione contattare:
post-diploma@limec-ssml.com - T. 02 5460857 Int. 3